Cosa è andato storto nella campagna vaccinale americana Solo il 52,3 per cento della popolazione statunitense risulta vaccinata e gli effetti sono chiari: si contano circa 100 mila nuovi casi e 2000 morti al giorno. Giovedì Joe Biden ha fatto una scelta che è sembrata ai molti radicale e autoritaria, rendendo obbligatorio il vaccino per tutti i dipendenti federali Luciana Grosso 10 SET 2021
La geopolitica di Washington che irrita Bruxelles. Parla Michel In una lunga intervista al Grand Continent, il presidente del Consiglio europeo critica la decisione unilaterale di Joe Biden di procedere al ritiro dall'Afghanistan. "Divergenze di opinione anche sulla Siria e l'Iran" 08 SET 2021
draghi tra cina e usa Il G20 straordinario sull'Afghanistan slitta a ottobre Domattina la telefonata con Xi, che intanto valuta se delegare il suo primo ministro per il vertice di Roma. Washington teme una eccessiva legittimazione di Pechino, e tentenna. Il premier studia le mosse sulla crisi afghana. Tutto rimandato a dopo l'assemblea dell'Onu 06 SET 2021
negli stati uniti Biden non rinnoverà i sussidi per la disoccupazione creata dal Covid-19 La misura era stata presa dal governo Trump nel marzo 2020 e poi rifinanziata nel marzo 2021 fino a oggi. Sospenderla avrà gravi conseguenze sociali e politiche Luciana Grosso 06 SET 2021
Un Foglio internazionale La politica estera virtuale dell'America in Afghanistan I talebani hanno capito che non stavano combattendo un esercito reale ma una finzione proiettata da Washington sugli schermi di Kabul. L'articolo di Bruno Maçães su New Statesman 06 SET 2021
Perché New York non era pronta all'arrivo dell'uragano Ida La forza dei fenomeni atmosferici è difficile da controllare, ma non adattare le proprie infrastrutture li rende ancora più pericolosi. La soluzione, oltre all’impegno che serve a limitare le emissioni, è anche quella di adattare costantemente le nostre città, correggerle, renderle elastiche per il futuro 04 SET 2021
Perché il jihad riciclerà spezzoni del discorso afghano di Biden Ecco che cosa hanno sentito i jihadisti nelle parole del presidente 02 SET 2021
L’inconsapevole Joe Biden Il presidente ha sbagliato. Cina e Russia, i nemici numero uno menzionati nel suo discorso, se la ridono per il ritiro da Kabul. E la rete militare che finora assicurava la pace nel mondo è sfibrata 02 SET 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il dopo-Afghanistan secondo Joe Biden Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 SET 2021
In America I talebani di Biden Il ritiro non è stato gestito bene, ma “il freddo calcolo politico”, scrive Politico raccontando come Biden e i suoi sostenitori stiano disegnando la via d’uscita dal disastro d’immagine, “si basa sulla convinzione che la grande maggioranza degli americani finirà per digerire il ritiro come un’azione necessaria e molto complicata, pur conservando qualche dubbio sulla sua esecuzione”. Un dubbio che, in questo calcolo, resta ai fini del consenso, irrilevante 01 SET 2021